La Puglia, nonostante i suoi atavici problemi di sviluppo e i suoi grandi squilibri interni, è da tempo considerata la...
È stato divulgato in questi giorni il rapporto Invalsi 2019. I dati che ne derivano descrivono una situazione estremamente preoccupante...
Il miglioramento del mercato del lavoro ha avuto ripercussioni positive anche sui redditi delle famiglie molisane che nel 2018 sono...
Il dato che più preoccupa non è il differenziale di crescita tra la Sardegna e l’Italia, ma il fatto che...
La moderata crescita dei redditi e dei consumi delle famiglie abruzzesi che emerge dal Rapporto BdI sembra suggerire che il...
e Benedetta Parenti Il rapporto 2019 dell’economia regionale della Campania, presentato nel mese di giugno dalla Banca D’Italia, mostra sulla...
Si sta spendendo e si spende seguendo la tempistica concordata. Rimane da capire se gli interventi che si stanno finanziando...
Il rapporto annuale della Banca d'Italia sull'economia della Calabria conferma la tendenza ad una lieve ripresa dell'attività economica, iniziata nel...
Il leit motiv dell’economia lucana mi sembra possa essere condensato nell’assenza di moti imprenditoriali endogeni e pervasivi tali da modificare...
Non tutto il Mezzogiorno è incastrato nella trappola della bassa crescita.