La Calabria, al pari delle altre regioni del Mezzogiorno, sta vivendo una fase di notevole declino demografico. Lo spopolamento è...
Le radici dell’arretratezza affondano nella storia più o meno remota del Sud. Riaffiora, talvolta, l’idea che vi siano “due Italie”...
Le stime sull'economia del Mezzogiorno contenute nel rapporto Svimez 2017, presentato il 7 novembre, hanno innescato qualche ventata di ottimismo.
e Giuseppe Quattrone Il Decreto del Ministero della Salute del 12 dicembre 2001 fissa gli indicatori ufficiali per il monitoraggio...
Il Regno di Napoli nel “breve trattato” di Antonio Serra e il Mezzogiorno oggi, ossia gli “artifici” nel Nor e nel Sud...
Fra il 2002 e il 2015 1,75 milioni di persone, di cui oltre 900 mila giovani di età compresa fra...
Il risultato atteso è che le politiche europee per la ricerca e innovazione stimolino la crescita dell’intera UE e, in...
This short paper focuses on some factors influencing the low impact of EU regional policies in Italy.
We need an increase of the quality of public investments even in the South of Italy and a development model...
Le nuove opportunità da cogliere a sostegno del porto di Gioia Tauro e delle produzioni regionali