La Calabria e la Campania sono fra le regioni che presentano un valore della mobilità sanitaria più elevato. Con un...
Un fantasma si aggira per l'Europa: la paura che nel referendum di giovedì 23 giugno la maggioranza degli inglesi decida...
Quattro sono gli aspetti economici essenziali del “problema Calabria”: 1) un tasso di occupazione inferiore al 40%, a fronte di...
Il 31 dicembre scorso si è formalmente concluso il ciclo dei finanziamenti europei per il settennio 2007-2013. Complessivamente, le risorse...
Nei giorni scorsi si è presentato il Por Calabria 2014-2020. Grande affluenza di pubblico e grande partecipazione, a testimonianza delle...
L’elevata disoccupazione rischia di creare una “generazione perduta”. Queste le parole pronunciate nei giorni scorsi dal presidente della Banca centrale...
Che i concetti di programmazione economica e di politica in Calabria siano dicotomici ce lo insegna la recente storia economica....
Un'analisi dell'Indice del Progresso Sociale Regionale e sulla situazione dell'inclusione sociale in Calabria
Spesso, nei dibattiti, si parla di Calabria 2.0 senza, però, considerare che uno dei problemi atavici che hanno pesato sulla...
e Giovanni Drammis I Centri per l’Impiego (CPI), regolati dal D. Lgs. n. 469/1997, sono strutture pubbliche regionali attualmente coordinate...