This short paper focuses on some factors influencing the low impact of EU regional policies in Italy.
We need an increase of the quality of public investments even in the South of Italy and a development model...
A parte eventi eccezionali, l’economia calabrese tende verso il suo consueto sentiero di lenta crescita da cui, appunto, dipende il...
Contrariamente agli sforzi narrativi della copiosa documentazione regionale, è evidente che i fondi strutturali sono del tutto inutili in termini...
Se ne parlerà il 19 Giugno, alle ore 10, presso l'Università della Calabria
Nel corso del mese di giugno la Banca d'Italia presenta ogni anno delle analisi sull'andamento dell'economia nelle diverse regioni italiane.
Si sente spesso ripetere che il ritardo economico del Sud è dovuto alle sue classi dirigenti. Se queste, e in...
Il rating è un parere sul merito creditizio di un’organizzazione e sulla capacità della stessa di remunerare un prestito e...
Spesso si discute dei costi della politica e della spesa sostenuta dalle regioni per la corresponsione di ricchi vitalizi agli...
Facendo riferimento alla capacità delle famiglie di far fronte a situazioni avverse, lo scenario che emerge non rispecchia la consueta...