La Calabria è stata solo marginalmente interessata dalla debole ripresa registrata lo scorso anno in Italia. È quanto emerge dal...
Un fantasma si aggira per l'Europa: la paura che nel referendum di giovedì 23 giugno la maggioranza degli inglesi decida...
“Se il Sud riparte, l’Italia può diventare la locomotiva d’Europa”. Al di là dell’enfasi, forse eccessiva, non si può non...
In Calabria occorre uno scatto di reni nell’intercettare i finanziamenti diretti europei, quelli cioè erogati direttamente da Bruxelles. La quota...
Che i concetti di programmazione economica e di politica in Calabria siano dicotomici ce lo insegna la recente storia economica....
Con la crisi economica, il problema del ritardo del Sud è passato in secondo piano. Eppure i dati mostrano come...
Nel 1861, al momento dell’Unità, il divario economico tra Nord e Sud Italia era molto modesto, certo assai inferiore a...
"The joblessness inflicts damages in many different ways, loss of current output, skill loss and long-run damages: just as people...
A differenza degli altri paesi avanzati, negli ultimi anni l’Italia ha fortemente disinvestito nelle università e nella ricerca. Come mostra...
Qualche giorno fa, l’Istat ha pubblicato i dati definitivi del 2014 relativi ai conti economici territoriali. L’occasione consente di fare...