Open Calabria
  • Home
  • Chi siamo
  • Argomenti
    • Innovazione e Ricerca
    • Comuni ed Enti Locali
    • Conti Economici Regionali
    • Lavoro e Occupazione
    • Società e Demografia
    • Istituzioni
    • Istruzione e Formazione
    • Settori produttivi
    • Internazionalizzazione
    • Finanza
  • COVID-19
  • Mezzogiorno
  • Rivista
  • Notizie
  • Contattaci
    • Sostienici
No Result
View All Result
Open Calabria
  • Home
  • Chi siamo
  • Argomenti
    • Innovazione e Ricerca
    • Comuni ed Enti Locali
    • Conti Economici Regionali
    • Lavoro e Occupazione
    • Società e Demografia
    • Istituzioni
    • Istruzione e Formazione
    • Settori produttivi
    • Internazionalizzazione
    • Finanza
  • COVID-19
  • Mezzogiorno
  • Rivista
  • Notizie
  • Contattaci
    • Sostienici
No Result
View All Result
Open Calabria
No Result
View All Result

Rimbalzo del 32.5% delle esportazioni della Calabria nei primi nove mesi del 2021

Contrastanti i dati del settore agro-alimentare: -3,4% settore agricolo, +32% settore alimentare

by Redazione
11/12/2021
in Internazionalizzazione, Notizie
A A
Rimbalzo del 32.5% delle esportazioni della Calabria nei primi nove mesi del 2021
46
SHARES

Dopo la crisi del 2020, la ripresa mondiale del 2021 continua a manifestare effetti positivi sulle esportazioni Italiane. Nei primi tre trimestri del 2021 l’Italia ha registrato un incremento delle esportazioni del 20,1% rispetto al corrispondente periodo del 2020. Gli incrementi hanno interessato tutte le aree del paese, ma con un’intensità elevata nelle regioni del Nord ovest (+21,7%) e del Nord est (+20,2%), ma meno marcata nel Centro (+10,2%). La crescita su base annua delle esportazioni del Mezzogiorno d’Italia è stata pari a +16,6%, con una significativa differenziazione tra Isole (+34,5%) e le 6 regioni del Sud (+10.2%).

A livello di singole regioni, nei primi nove mesi del 2021 la Basilicata è l’unica regione che ha osservato una riduzione delle esportazioni (-6,5%), mentre la variazione tendenziale di tutte le atre regioni varia dai valori massimi registrati nel caso della Sardegna (+53,6%), Calabria (+32,5%) e Friuli Venezia Giulia (+31,0%) ai valori minimi di Liguria (+11.9%), Lazio (+10,9%) e Puglia (+5%).

Qualche dato in più sulla Calabria. La variazione (+32,5%) delle esportazioni calabresi nei primi nove mesi del 2021 è dovuta ad un incremento significativo (+40%) delle esportazioni verso l’area EU-27. Le esportazioni regionali verso i mercati ExtraEU-27 sono comunque aumentate del 26,1%. La variazione media regionale è trainata dall’incremento delle esportazioni delle imprese localizzate nelle province di Crotone e di Reggio Calabria (maggiore del +29,7%), mentre nelle altre tre province (Catanzaro, Cosenza e Vibo Valentia) la variazione delle esportazioni ricade nella classe compresa tra 12% e 19,9% (figura 1, panel a).

Essendo limitate in volume, le esportazioni calabresi contribuiscono comunque poco alle dinamiche che contraddistinguono il dato nazionale: il contributo delle esportazioni delle province di Catanzaro, Vibo Valentia, Crotone e Cosenza alla crescita tendenziale delle esportazioni nazionali è inferiore allo 0.1% della variazione nazionale, mentre le esportazioni della provincia di Reggio Calabria contribuisco al massimo per lo 0,7% (figura 1, panel b).

Fonte: Istat, 11 Dicembre 2021

 

A livello settoriale, le variazioni maggiori si sono avute nel settore dei mobili (+115,2%) dei mezzi di trasporto (+117%), della carta (68%), dell’abbigliamento (+57%), mentre sono corollate le esportazioni di Prodotti dell’estrazione di minerali (-100%), dei prodotti tessili (-62,1%) e degli articoli in pelle (-48%). Di interesse sono i dati della filiera agro-alimentare: il settore dei “Prodotti dell’agricoltura, della silvicoltura e della pesca” fa registrare una riduzione del 3,4% delle esportazioni dei primi 9 mesi del 2021, mentre si osserva un incremento del 32% nel settore di “Prodotti alimentari, bevande e tabacco”.

Queste variazioni occorre, tuttavia, valutarle tenendo conto che il valore assoluto delle esportazioni calabresi è molto limitato e pesa in totale solo lo 0,1% dell’export italiano. Pochi sono i settori che detengono una quota sul totale settore nazionale che l’ISTAT rileva (maggiore di 0,1%). Tra questi, occorre rilevare i prodotti alimentari, bevande e tabacco, la cui quota settoriale è passata dallo 0,4% del 2020 allo 0,5% del 2021. Ferma allo 0,5% è la quota settoriale dei  prodotti dell’agricoltura, della silvicoltura e della pesca, nonostante la riduzione delle vendite all’estero,  -3.4, dei primi nove mesi del 2021.

L’incremento del primi 9 mesi del 2021 fa sì che le esportazioni della Calabria ammontano a 394 mln di euro, che è un dato sì superiore del 32,5% di quello del 2020, ma inferiore a quello  di un anno, il 2018, – 414 mln di euro nei primi 9 mesi del 2018 – precedente la crisi da covid-19 e di poco superiore al 2017 (340 mln di euro da gennaio a settembre 2017).

In estrema sintesi, i valori assoluti e le oscillazioni rilevate dall’ISTAT riflettono nel caso della Calabria sia la bassa competitività dell’economia regionale sui mercati internazionali sia le difficoltà del sistema delle imprese calabresi di acquisire e confermare nel tempo quote di mercato in un congruo numero di nicchie settoriali.


 

Redazione

Redazione

Related Posts

Spesa sociale dei comuni: la Calabria è ultima

Spesa sociale dei comuni: la Calabria è ultima

by Redazione
05/09/2022

Tra  le funzioni fondamentali di cui sono titolari i comuni italiani vi è la progettazione e gestione del sistema locale...

L’alta inflazione e i grandi profitti dei produttori di petrolio

L’alta inflazione e i grandi profitti dei produttori di petrolio

by Vittorio Daniele
04/08/2022

Spinta dall'aumento dei costi del gas naturale e del petrolio, l'inflazione ha raggiunto il massimo da quasi 40 anni. Il...

Sud, Calabria e PNRR: prospettive di ripresa post-pandemia

Sud, Calabria e PNRR: prospettive di ripresa post-pandemia

by Redazione
21/03/2022

Sud, Calabria e PNRR: prospettive di ripresa post-pandemia è il titolo del convegno organizzato dalla Svimez e dall’associazione OpenCalabria, con...

Per uscire dalla Grande Crisi servirà un  Presidente della Repubblica autorevole

Per uscire dalla Grande Crisi servirà un Presidente della Repubblica autorevole

by Carmelo Petraglia
27/01/2022

L'opinione di Carmelo Petraglia. È un dato di fatto che la “partita” del Presidente della Repubblica non può essere scissa...

Turismo estivo in Sila: prepariamoci al dopo Covid

Turismo estivo in Sila: prepariamoci al dopo Covid

by Redazione
18/01/2022

In collaborazione con il Laboratorio di Economia dello Sviluppo Regionale del Dipartimento di Economia, Statistica e Finanza "Giovanni Anania" dell'Università...

Regional Economy

I più letti del mese

  • I vantaggi dell’immigrazione per l’Italia

    I vantaggi dell’immigrazione per l’Italia

    606 shares
    Share 409 Tweet 82
  • Il Paese diviso. Nord e Sud nella storia d’Italia

    392 shares
    Share 157 Tweet 98
  • La politica demografica del fascismo

    441 shares
    Share 317 Tweet 52
  • Perché il ritardo del Sud dipende anche dalla geografia

    378 shares
    Share 335 Tweet 18
  • La geografia dell’ISEE in Italia

    307 shares
    Share 213 Tweet 39

Gli ultimi articoli

Il Reddito di Cittadinanza è uno dei tanti sintomi del malore del paese

Il Reddito di Cittadinanza è uno dei tanti sintomi del malore del paese

26/11/2022
Famiglie con reddito di cittadinanza: frequenza alta non solo a Sud

Famiglie con reddito di cittadinanza: frequenza alta non solo a Sud

21/11/2022
Spesa sociale dei comuni: la Calabria è ultima

Spesa sociale dei comuni: la Calabria è ultima

05/09/2022
Il potenziale di sviluppo di attività turistiche legate alle piattaforme offshore oil and gas presenti in Italia

Il potenziale di sviluppo di attività turistiche legate alle piattaforme offshore oil and gas presenti in Italia

02/09/2022
L’alta inflazione e i grandi profitti dei produttori di petrolio

L’alta inflazione e i grandi profitti dei produttori di petrolio

04/08/2022

Seguici

  • 1.3k Followers
  • 378 Followers

Iscriviti alla Newsletter

Partner

[smartslider3 slider=2]

Sostienici

OpenCalabria - Associazione di promozione sociale con finalità scientifiche e divulgative

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Argomenti
    • Innovazione e Ricerca
    • Comuni ed Enti Locali
    • Conti Economici Regionali
    • Lavoro e Occupazione
    • Società e Demografia
    • Istituzioni
    • Istruzione e Formazione
    • Settori produttivi
    • Internazionalizzazione
    • Finanza
  • COVID-19
  • Mezzogiorno
  • Rivista
  • Notizie
  • Contattaci
    • Sostienici

OpenCalabria - Associazione di promozione sociale con finalità scientifiche e divulgative