Oggi ci si interroga su cosa fare per trasformare il porto in un’infrastruttura a servizio dello sviluppo della regione.
Se ne parlerà il 19 Giugno, alle ore 10, presso l'Università della Calabria
Le nuove opportunità da cogliere a sostegno del porto di Gioia Tauro e delle produzioni regionali
Parlare di stranieri che lavorano nel settore agricolo significa, quasi sempre, fare riferimento ai lavoratori stagionali occupati periodicamente come braccianti....
Da alcuni anni la Commissione europea elabora alcuni indicatori di competitività delle regioni europee.
Questa nota spiega come la neve in Sila possa essere considerata una risorsa e un’opportunità da valorizzare per stimolare il...
e Francesco Aiello Un tema molto dibattuto è che la Calabria risente di limitata accessibilità e bassa mobilità e che...
L’analisi dei dati del turismo montano in Calabria indica la presenza di un significativo eccesso di capacità ricettiva degli esercizi...
Le piccole e medie imprese sono il cuore dell’economia italiana, rappresentando circa il 95% delle aziende che operano nel territorio...
E’ l’export una delle voci dell’economia calabrese su cui puntare, e su cui ci sono ampi margini di miglioramento e...