Lo scioglimento dei comuni con infiltrazioni mafiose è stato uno strumento che ha funzionato poco. In primo luogo perché è...
L’assetto costituzionale del nostro Paese potrebbe notevolmente cambiare in seguito all’esito del referendum del prossimo 4 dicembre. Oltre alle riflessioni...
La discussione di questi giorni relativa alla valutazione dell’impatto reale delle politiche pubbliche è pregevole. Pone in evidenza molti
In Calabria, la valutazione degli effetti delle politiche pubbliche ha finora ricevuto poca attenzione nei processi di attuazione dei piani...
Per gli studiosi, i politici e soprattutto per gli amministratori pubblici risulta essere di fondamentale importanza avere una misura di...
La Calabria ha aderito alla Strategia Nazionale per le Aree Interne, istituita nel 2013 dal Ministero della Coesione territoriale. Le...
Facendo riferimento alla capacità delle famiglie di far fronte a situazioni avverse, lo scenario che emerge non rispecchia la consueta...
di Pasquale Giacobbe L’idea che vi sia una qualche dipendenza tra ciclo economico e ciclo politico, costituisce ormai un fatto...
Per meglio valutare i temi legati al futuro delle banche cooperative, penso sia utile ricordare alcuni aspetti “di contesto” che...
Quali saranno le conseguenze economiche della Brexit? Le proiezioni diffuse nei giorni scorsi mostrano risultati molto diversi. Alcuni economisti tedeschi