Open Calabria
  • Home
  • Chi siamo
  • Argomenti
    • Innovazione e Ricerca
    • Comuni ed Enti Locali
    • Conti Economici Regionali
    • Lavoro e Occupazione
    • Società e Demografia
    • Istituzioni
    • Istruzione e Formazione
    • Settori produttivi
    • Internazionalizzazione
    • Finanza
  • COVID-19
  • Mezzogiorno
  • Rivista
  • Notizie
  • Contattaci
    • Sostienici
No Result
View All Result
Open Calabria
  • Home
  • Chi siamo
  • Argomenti
    • Innovazione e Ricerca
    • Comuni ed Enti Locali
    • Conti Economici Regionali
    • Lavoro e Occupazione
    • Società e Demografia
    • Istituzioni
    • Istruzione e Formazione
    • Settori produttivi
    • Internazionalizzazione
    • Finanza
  • COVID-19
  • Mezzogiorno
  • Rivista
  • Notizie
  • Contattaci
    • Sostienici
No Result
View All Result
Open Calabria
No Result
View All Result

Aiuti di Stato: via libera Ue a 625 milioni di € a sostegno degli operatori turistici

il regime di aiuti italiano è rivolto anche alle agenzie di viaggio colpite dalla pandemia di Covid-19

by Redazione
06/12/2020
in Notizie
A A
Via libera dalla Commissione Europea alla modifica del POR per l’emergenza COVID

The banner "Recovery Plan for Europe" on the front of the Berlaymont building

43
SHARES

La Commissione europea ha approvato un regime italiano di 625 milioni di € a sostegno degli operatori turistici e delle agenzie di viaggio in Italia colpiti dalla pandemia di Covid-19. Il regime è stato approvato nel quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza della Covid-19.

Margrethe Vestager, Vicepresidente esecutiva responsabile della politica di concorrenza, ha dichiarato: “Il settore turistico italiano è stato duramente colpito dalle conseguenze economiche della pandemia di coronavirus. Questa misura di 625 milioni di € dello Stato italiano aiuterà le imprese attive nel settore turistico ad affrontare i problemi di liquidità. Continueremo a collaborare strettamente con gli Stati membri per garantire che le misure nazionali di sostegno possano essere attuate in modo coordinato ed efficace, in linea con le norme dell’UE.“

La misura dello Stato italiano

L’Italia ha notificato alla Commissione, nel quadro temporaneo per gli aiuti di Stato Covid, un regime consistente in sovvenzioni dirette pari ad una percentuale (tra il 5 % e il 20 %) della differenza tra i) gli importi di fatturato e costi registrati dal 23 febbraio 2020 al 31 luglio 2020 e ii) l’importo di fatturato e costi registrati nel corrispondente periodo del 2019.

Il regime mira ad attenuare l’impatto della pandemia di coronavirus per gli operatori turistici e le agenzie di viaggio che hanno subito restrizioni o divieti di svolgere la loro attività a causa delle misure eccezionali adottate dal governo italiano per limitare la diffusione del virus.

La Commissione ha constatato che il regime notificato dall’Italia è conforme alle condizioni stabilite nel quadro temporaneo, e segnatamente: i) non sarà concesso un importo superiore a 800 000 € per impresa; ii) sarà concesso entro il 30 giugno 2021.

La Commissione ha concluso che questa misura dello Stato italiano contribuirà alla gestione dell’impatto economico del coronavirus nel settore turistico in Italia. La misura è necessaria, opportuna e proporzionata a quanto necessario per porre rimedio al grave turbamento dell’economia di uno Stato membro in linea con l’articolo 107, paragrafo 3, lettera b) del TFUE e con le condizioni stabilite nel quadro temporaneo.

Su queste basi la Commissione ha approvato la misura di aiuto in quanto conforme alle norme dell’Unione sugli aiuti di Stato.

Redazione

Redazione

Related Posts

La Commissione Europea autorizza il primo vaccino sicuro ed efficace contro COVID-19

La Commissione Europea autorizza il primo vaccino sicuro ed efficace contro COVID-19

by Redazione
21/12/2020

BRUXELLES - Oggi, la Commissione Europea ha concesso un'autorizzazione all'immissione in commercio condizionata (CMA) per il vaccino COVID-19 sviluppato da...

COVID-19, il 21 dicembre riunione decisiva sull’autorizzazione europea al vaccino

COVID-19, il 21 dicembre riunione decisiva sull’autorizzazione europea al vaccino

by Redazione
15/12/2020

15/12/2020 - Il comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell'EMA (European Medicine Agency) e i suoi esperti hanno...

DatiBeneComune: anche Open Calabria chiede più trasparenza sui dati Covid-19

Dati COVID: arriva un emendamento alla legge di bilancio

by Redazione
14/12/2020

Quasi 40.000 cittadini e cittadine e 160 tra organizzazioni civiche, aziende, testate giornalistiche hanno chiesto al presidente del Consiglio Giuseppe...

Esportazioni italiane e regionali a fine settembre 2020

Esportazioni italiane e regionali a fine settembre 2020

by Redazione
10/12/2020

Sebbene nel terzo trimestre le esportazioni italiane abbiano recuperato parte delle perdite della prima parte dell'anno, nei primi nove mesi...

Via libera dalla Commissione Europea alla modifica del POR per l’emergenza COVID

Via libera dalla Commissione Europea alla modifica del POR per l’emergenza COVID

by Redazione
26/11/2020

La Commissione europea ha approvato la modifica di tre nuovi programmi operativi della politica di coesione dell'UE per consentire a...

Regional Economy

I più letti del mese

  • I vantaggi dell’immigrazione per l’Italia

    I vantaggi dell’immigrazione per l’Italia

    456 shares
    Share 349 Tweet 45
  • Il Paese diviso. Nord e Sud nella storia d’Italia

    242 shares
    Share 97 Tweet 61
  • La politica demografica del fascismo

    353 shares
    Share 282 Tweet 30
  • La geografia dell’ISEE in Italia

    247 shares
    Share 189 Tweet 24
  • Good news per il Molise, l’economia ha ripreso a crescere. Il punto di forza è l’export

    132 shares
    Share 86 Tweet 19

Gli ultimi articoli

Per una vita piena di senso

Per una vita piena di senso

01/04/2021
La struttura del personale dei comuni italiani: qualifiche, età e anzianità di servizio

La struttura del personale dei comuni italiani: qualifiche, età e anzianità di servizio

16/03/2021
Nell’anno del Covid-19 la Calabria perde il 17% delle sue esportazioni

Nell’anno del Covid-19 la Calabria perde il 17% delle sue esportazioni

11/03/2021
Vivere ai margini: l’utopia concreta delle aree interne

Vivere ai margini: l’utopia concreta delle aree interne

05/03/2021
Opportunità e bisogni dei giovani in un mondo in profondo cambiamento

Opportunità e bisogni dei giovani in un mondo in profondo cambiamento

14/01/2021

Seguici

  • 1.3k Followers
  • 7.2k Fans
  • 349 Followers

Iscriviti alla Newsletter

Partner

[smartslider3 slider=2]

Sostienici

OpenCalabria - Associazione di promozione sociale con finalità scientifiche e divulgative

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Argomenti
    • Innovazione e Ricerca
    • Comuni ed Enti Locali
    • Conti Economici Regionali
    • Lavoro e Occupazione
    • Società e Demografia
    • Istituzioni
    • Istruzione e Formazione
    • Settori produttivi
    • Internazionalizzazione
    • Finanza
  • COVID-19
  • Mezzogiorno
  • Rivista
  • Notizie
  • Contattaci
    • Sostienici

OpenCalabria - Associazione di promozione sociale con finalità scientifiche e divulgative