La pubblicazione del Rapporto Annuale 2018 dell’ISTAT consente di focalizzare l’attenzione su alcune dinamiche territoriali dello sviluppo attraverso l’uso dei...
Al pari delle altre regioni meridionali, la Calabria è attualmente interessata da un intenso processo di declino demografico, dovuto essenzialmente...
Nel corso degli oltre 150 anni trascorsi dall’Unità, gli accadimenti sociali e politici che hanno interessato il nostro Paese, come...
La scelta tra gli incentivi disponibili potrebbe giocare a sfavore dei disoccupati di lungo periodo, isolandoli ulteriormente.
E’ ritornato, negli ultimi mesi, il dibattito sui differenziali di produttività tra Nord e Sud Italia, che implicherebbero implicitamente o...
In base a questo indicatore, molte regioni meridionali risultano più competitive delle regioni settentrionali.
Differenza tra il valore aggiunto e il costo del lavoro per addetto
Tra il 2002 e il 2016, oltre 783mila persone hanno lasciato le regioni meridionali emigrando verso il Nord e l’estero....
L’attenzione al tema è amplificata dalla presentazione nazionale delle idee programmatiche della CGIL per lo sviluppo del Mezzogiorno, in programma...
Se davvero “il reddito di cittadinanza” è stato una delle proposte che ha orientato il consenso elettorale verso il M5S...