Open Calabria
  • Home
  • Chi siamo
  • Argomenti
    • Innovazione e Ricerca
    • Comuni ed Enti Locali
    • Conti Economici Regionali
    • Lavoro e Occupazione
    • Società e Demografia
    • Istituzioni
    • Istruzione e Formazione
    • Settori produttivi
    • Internazionalizzazione
    • Finanza
  • COVID-19
  • Mezzogiorno
  • Rivista
  • Notizie
  • Contattaci
    • Sostienici
No Result
View All Result
Open Calabria
  • Home
  • Chi siamo
  • Argomenti
    • Innovazione e Ricerca
    • Comuni ed Enti Locali
    • Conti Economici Regionali
    • Lavoro e Occupazione
    • Società e Demografia
    • Istituzioni
    • Istruzione e Formazione
    • Settori produttivi
    • Internazionalizzazione
    • Finanza
  • COVID-19
  • Mezzogiorno
  • Rivista
  • Notizie
  • Contattaci
    • Sostienici
No Result
View All Result
Open Calabria
No Result
View All Result

OpenCalabria parteciperà alla Marcia per l’Europa

by Redazione
23/03/2017
in Notizie
A A
OpenCalabria parteciperà alla Marcia per l’Europa

OpenCalabria e la Marcia per l’Europa Il 25 Marzo 2017 ricorre il 60° anniversario del Trattato di Roma, il Trattato che ha istituito la Comunità Economica Europea. Negli scorsi sei decenni l’integrazione europea ha compiuto incredibili passi in avanti, ma oggi rimane una costruzione incompleta, che rischia di rallentare sotto la pressione di crisi multiple e dall’ascesa del populismo e nazionalismo in molti paesi.

Il 25 Marzo, i Capi di Stato e di Governo dell’Unione Europa si riuniranno nella capitale italiana per un Consiglio Europeo straordinario. L’Unione dei Federalisti Europei, i Giovani Federalisti Europei, Il Gruppo Spinelli e Stand Up for Europe hanno invitato i cittadini europei a manifestare a Roma in una “Marcia per l’Europa” per mostrare il proprio sostegno al progetto europeo e per rilanciare l’unità politica dei paesi aderenti. Migliaia di cittadini provenienti da tutta Europa marceranno a Roma a favore di un’Europa più forte, unita e democratica, mandando un forte segnale pro-europeo nel giorno del Summit straordinario dei Capi di Stato e di Governo dell’UE. Oltre che dall’Unione dei Federalisti Europei, i Giovani Federalisti Europei, Il Gruppo Spinelli ed il Movimento Europeo Internazionale, l’evento è promosso da una rete di oltre 60 grandi organizzazioni della società civile.

OpenCalabria è partner ufficiale dell’iniziativa. La nostra adesione è per sostenere e incoraggiare i leader europei a rilanciare il processo di integrazione europea sui principi di cooperazione e solidarietà. L’adesione di OpenCalabria all’evento del 25 Marzo è legata non solo alla necessità di ribadire il nostro spirito europeista e dare un forte segnale di partecipazione civica e pacifica, ma anche per chiedere ai Capi di Stato e di Governo di agire con coraggio nell’interesse di tutti i cittadini europei e, in particolare, di quelli che vivono nelle regioni a bassa crescita. Facendo specifico riferimento alle condizioni di disagio strutturale della Calabra, è certo che la maggiore integrazione con l’Europa rappresenta l’unica strada percorribile per consentire alla regione di aprirsi alla modernizzazione e allo sviluppo.

A Roma saranno presenti più di 100 personalità politiche. Una rete di oltre 400 intellettuali e accademici ha lanciato un appello per l’evento. E’ prevista la partecipazione di giovani a favore del progetto Europa provenienti da oltre 30 città europee e 90 città italiane .

Il sito dell’evento è il seguente http://www.marciaperleuropa2017.it/

 

Redazione

Redazione

OpenCalabria è’ un portale di divulgazione economica dedicato alla predisposizione di studi di economia regionale e all’elaborazione di proposte di sviluppo locale. Nato nell’estate del 2015 con una quasi esclusiva attenzione sulla Calabria, oggi dedica spazio e risorse all’intero Mezzogiorno e allo studio dei divari di sviluppo tra le regioni italiane.

Related Posts

Vittorio Daniele (in memoriam)

Vittorio Daniele (in memoriam)

by Redazione
13/01/2025

Opencalabria si unisce al dolore della famiglia per la scomparsa d​el Prof. Vittorio Daniele. La comunità scientifica perde uno studioso brillante​...

L’autonomia differenziata in «pillole»

L’autonomia differenziata in «pillole»

by Vittorio Daniele
26/01/2024

In cosa consiste l’autonomia «differenziata» o «rafforzata»? Si tratta di «forme e condizioni particolari di autonomia» che, secondo l’articolo 116...

Recensione di “Divari economici e politiche pubbliche dall’euro alla pandemia”

Recensione di “Divari economici e politiche pubbliche dall’euro alla pandemia”

by Redazione
17/05/2023

La lettura del testo di Carmelo Petraglia e Stefano Prezioso fa riemergere la complessità dell’analisi di un problema economico; perché...

Da Nord a Sud. Divari economici e politiche pubbliche dall’euro alla pandemia

Da Nord a Sud. Divari economici e politiche pubbliche dall’euro alla pandemia

by Redazione
15/04/2023

Segnaliamo il volume di Carmelo Petraglia e Stefano Prezioso Nord e Sud. Divari economici e politiche pubbliche dall’euro alla pandemia (Carocci,...

Se e come il POR Calabria 2021-27 inciderà sul futuro della Calabria

Se e come il POR Calabria 2021-27 inciderà sul futuro della Calabria

by Redazione
01/02/2023

A dicembre 2022, la Commissione Europea ha approvato il POR Calabria 2021-2027, con una dotazione finanziaria di oltre 3,17 miliardi...

Regional Economy

I più letti del mese

  • Calabria, una regione che arretra: trent’anni di sfide tra crescita, lavoro e spopolamento

    Calabria, una regione che arretra: trent’anni di sfide tra crescita, lavoro e spopolamento

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Genetica, intelligenza e il divario Nord-Sud

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mercato del lavoro in Calabria (1995–2024): dinamiche, divergenze e fragilità strutturali

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Sud si svuota, il Nord resiste: le due Italie della crisi demografica

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il welfare che fiorisce nei territori: la scommessa di Polis

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Gli ultimi articoli

Braccianti in catene: la Piana di Sibari tra sfruttamento e agromafia

Braccianti in catene: la Piana di Sibari tra sfruttamento e agromafia

23/06/2025
Un sistema più fragile nelle crisi e più fiacco nelle fasi di ripresa

Un sistema più fragile nelle crisi e più fiacco nelle fasi di ripresa

18/06/2025
Il welfare che fiorisce nei territori: la scommessa di Polis

Il welfare che fiorisce nei territori: la scommessa di Polis

13/06/2025
Calabria, una regione che arretra: trent’anni di sfide tra crescita, lavoro e spopolamento

Calabria, una regione che arretra: trent’anni di sfide tra crescita, lavoro e spopolamento

08/06/2025
Mercato del lavoro in Calabria (1995–2024): dinamiche, divergenze e fragilità strutturali

Mercato del lavoro in Calabria (1995–2024): dinamiche, divergenze e fragilità strutturali

01/06/2025

Seguici

  • 1.4k Followers
  • 378 Followers

Iscriviti alla Newsletter

Partner

[smartslider3 slider=2]

Sostienici

OpenCalabria - Associazione di promozione sociale con finalità scientifiche e divulgative

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Argomenti
    • Innovazione e Ricerca
    • Comuni ed Enti Locali
    • Conti Economici Regionali
    • Lavoro e Occupazione
    • Società e Demografia
    • Istituzioni
    • Istruzione e Formazione
    • Settori produttivi
    • Internazionalizzazione
    • Finanza
  • COVID-19
  • Mezzogiorno
  • Rivista
  • Notizie
  • Contattaci
    • Sostienici

OpenCalabria - Associazione di promozione sociale con finalità scientifiche e divulgative