La poltica di coesione è uno dei temi su cui si dovrebbe puntare per dare slancio al ruolo che l’Italia...
L’attenzione al tema è amplificata dalla presentazione nazionale delle idee programmatiche della CGIL per lo sviluppo del Mezzogiorno, in programma...
E’ su questo tema, e non tanto sull’austerità fiscale complessiva, che sarebbe utile per l’Italia aprire un confronto serrato con...
e Walter Tortorella La componente ad aver maggiormente influito in negativo sulla dinamica del PIL negli ultimi anni sono gli...
Nel periodo considerato 2009-2015, la redistribuzione - a risorse date - della spesa in conto capitale avrebbe ridotto al Sud...
Sviluppo è cosa ben diversa dalla crescita che, al più, cura la "manutenzione" di un tendenziale equilibrio, un equilibrio dal...
Uscita dalla lunga crisi degli anni scorsi, l’economia italiana si trova in una fase di moderata espansione. La produzione ha...
Le radici dell’arretratezza affondano nella storia più o meno remota del Sud. Riaffiora, talvolta, l’idea che vi siano “due Italie”...
Il risultato atteso è che le politiche europee per la ricerca e innovazione stimolino la crescita dell’intera UE e, in...
In un recente breve saggio si è mostrato come l'effetto esercitato dalla politica regionale dell'UE sia, in Italia, meramente ridistributivo