Open Calabria
  • Home
  • Chi siamo
  • Argomenti
    • Innovazione e Ricerca
    • Comuni ed Enti Locali
    • Conti Economici Regionali
    • Lavoro e Occupazione
    • Società e Demografia
    • Istituzioni
    • Istruzione e Formazione
    • Settori produttivi
    • Internazionalizzazione
    • Finanza
  • COVID-19
  • Mezzogiorno
  • Rivista
  • Notizie
  • Contattaci
    • Sostienici
No Result
View All Result
Open Calabria
  • Home
  • Chi siamo
  • Argomenti
    • Innovazione e Ricerca
    • Comuni ed Enti Locali
    • Conti Economici Regionali
    • Lavoro e Occupazione
    • Società e Demografia
    • Istituzioni
    • Istruzione e Formazione
    • Settori produttivi
    • Internazionalizzazione
    • Finanza
  • COVID-19
  • Mezzogiorno
  • Rivista
  • Notizie
  • Contattaci
    • Sostienici
No Result
View All Result
Open Calabria
No Result
View All Result

Turismo post Covid: sondaggio rivolto a viaggiatori e professionisti del settore

Da una collaborazione tra OpenCalabria e il Festival dell'Ospitalità

by Redazione
08/05/2020
in top, Turismo
A A
Turismo post Covid: sondaggio rivolto a viaggiatori e professionisti del settore
90
SHARES

Turismo post Covid: sondaggio rivolto a viaggiatori e professionisti del settore. La pandemia dovuta al Covid-19 ha avuto un impatto fortissimo sul mercato turistico, bloccando di fatto un comparto che contribuisce per circa il 13% alla formazione del PIL italiano.

Questo periodo merita, quindi, una fase di riflessione e di ascolto, dalla quale dobbiamo apprendere utili lezioni  per progettare e concretamente cambiare l’approccio organizzativo e il modello turistico nel prossimo futuro.  Per questo motivo, il Team del Festival dell’Ospitalità, costretto a fermarsi dal lungo viaggio intrapreso nel 2015, ha avviato una fase di costruttive consultazioni con molti operatori e viaggiatori che, da Nord a Sud, congiungono tutti i territori del nostro paese. Da queste consultazioni è nata l’esigenza di trovare, più che risposte e soluzioni, le giuste domande. Per questa ragione abbiamo co-progettato un sondaggio rivolto a viaggiatori ed operatori del turismo, il cui obiettivo è quello di rilevare alcuni elementi essenziali del cambiamento epocale che stiamo vivendo.

Lo spirito cooperativo di chi anima il Festival dell’Ospitalità spinge a collaborare con OpenCalabria, al fine di valutare le sfide del turismo dei prossimi mesi/anni ricorrendo anche a metodi di analisi economica.

L’attività di rilevazione terminerà il 17 Maggio. I risultati saranno pubblicati sotto forma di analisi aggregata a partire dal 19 Maggio.

Il contributo di ognuno di noi è fondamentale per meglio comprendere il futuro che vogliamo costruire e di cui vogliamo essere attori protagonisti. Per poter compilare il questionario clicca qua

Francesco Biacca, Festival dell’Ospitalità

 


La lista dei partecipanti alla co-creazione del sondaggio è eterogenea ed è la seguente: Francesco Biacca ( organizzatore Festival dell’Ospitalità ), Danilo Messineo (organizzatore Festival dell’Ospitalità), Daniel Franchi (Albergatore presso Hotel the Baron – Villa Edy / Lazio), Fabio Badolato (Revenue Manager GT Revenue / Lazio), Tommaso Ciabini (Tour Operator De-Gustibus / Toscana), Stefano Ravelli (AD APT Valsugana / Trentino), Michele Cignarale (Progettista Culturale / Basilicata), Giusy Giovinazzo (Filosofa / Basilicata), Giovanni D’Alessandro (Tripmetoo / Campania), Carla Recupito (Albergatrice / Campania), Emanuel Ruocco (Vivi Cilento / Campania), Liviano Mariella (Progettista culturale / Campania), Marco Girolami (Consulente / Lombardia), Serena Franco (Imprenditrice e viaggiatrice / Calabria), Luca Caputo (Destination Manager / Puglia)


Compila il questionario

Turismo post Covid: sondaggio rivolto a viaggiatori e professionisti del settore

Redazione

Redazione

Related Posts

Aziende agrituristiche in Calabria: pasti e alloggio non sono più sufficienti

Aziende agrituristiche in Calabria: pasti e alloggio non sono più sufficienti

by Francesco Aiello
15/11/2020

Aziende agrituristiche in Calabria: pasti e alloggio non sono più sufficienti. Utilizzando alcuni recenti dati pubblicati dall'ISTAT, questa nota mostra...

Turismo internazionale: Manifestazione di interesse per la costituzione di una short list

Turismo internazionale: Manifestazione di interesse per la costituzione di una short list

by Redazione
24/08/2020

SHORTLIST  (primi 5) Fabio CARBONE; Dario BERTOCCHI; Clare Linda ANDERSON; Carmen BIZZARRI; Damiano DE MARCHI; Aggiornamento 3 settembre 2020: a...

Il turismo post-Covid e la disponibilità a riprendere a viaggiare da parte degli italiani

Il turismo post-Covid e la disponibilità a riprendere a viaggiare da parte degli italiani

by Francesco Aiello
22/05/2020

Il turismo post-Covid e la disponibilità a riprendere a viaggiare da parte degli italiani. E’ interessante analizzare la disponibilità a...

Integrazione tra piattaforme digitali e community specializzate per individuare aree di sviluppo turistico

Integrazione tra piattaforme digitali e community specializzate per individuare aree di sviluppo turistico

by Redazione
12/05/2020

Integrazione tra piattaforme digitali e community specializzate per individuare aree di sviluppo turistico

I dati ISTAT del turismo pre-Covid in Calabria

I dati ISTAT del turismo pre-Covid in Calabria

by Francesco Aiello
06/05/2020

I dati ISTAT del turismo pre-Covid in Calabria

Regional Economy

I più letti del mese

  • Il Paese diviso. Nord e Sud nella storia d’Italia

    Il Paese diviso. Nord e Sud nella storia d’Italia

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • I vantaggi dell’immigrazione per l’Italia

    412 shares
    Share 332 Tweet 34
  • La mobilità passiva in ambito cardiovascolare e il ruolo della clinica Sant’Anna Hospital

    56 shares
    Share 22 Tweet 14
  • Dati e riflessioni sulla sanità in Calabria: come uscire dal guado

    49 shares
    Share 20 Tweet 12
  • La politica demografica del fascismo

    328 shares
    Share 272 Tweet 24

Gli ultimi articoli

Opportunità e bisogni dei giovani in un mondo in profondo cambiamento

Opportunità e bisogni dei giovani in un mondo in profondo cambiamento

14/01/2021
La mobilità passiva in ambito cardiovascolare e il ruolo della clinica Sant’Anna Hospital

La mobilità passiva in ambito cardiovascolare e il ruolo della clinica Sant’Anna Hospital

05/01/2021
Dati e riflessioni sulla sanità in Calabria: come uscire dal guado

Dati e riflessioni sulla sanità in Calabria: come uscire dal guado

04/01/2021
La Commissione Europea autorizza il primo vaccino sicuro ed efficace contro COVID-19

La Commissione Europea autorizza il primo vaccino sicuro ed efficace contro COVID-19

21/12/2020
COVID-19, il 21 dicembre riunione decisiva sull’autorizzazione europea al vaccino

COVID-19, il 21 dicembre riunione decisiva sull’autorizzazione europea al vaccino

15/12/2020

Seguici

  • 1.2k Followers
  • 7.2k Fans
  • 349 Followers

Iscriviti alla Newsletter

Partner

[smartslider3 slider=2]

Sostienici

OpenCalabria - Associazione di promozione sociale con finalità scientifiche e divulgative

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Argomenti
    • Innovazione e Ricerca
    • Comuni ed Enti Locali
    • Conti Economici Regionali
    • Lavoro e Occupazione
    • Società e Demografia
    • Istituzioni
    • Istruzione e Formazione
    • Settori produttivi
    • Internazionalizzazione
    • Finanza
  • COVID-19
  • Mezzogiorno
  • Rivista
  • Notizie
  • Contattaci
    • Sostienici

OpenCalabria - Associazione di promozione sociale con finalità scientifiche e divulgative