Enter your email Address

Open Calabria
  • Home
  • Chi Siamo
    • Contattaci
    • Disclaimer
  • Mezzogiorno
  • Temi
    • Conti Economici Regionali
    • Lavoro e Occupazione
    • Innovazione e Ricerca
    • Società e Demografia
    • Istituzioni
    • Istruzione e Formazione
    • Finanza
    • Settori produttivi
  • Analisi sui comuni
  • Notizie
  • Sostienici
Seleziona una pagina

La classifica dei comuni calabresi per livelli di spesa e servizi

Francesco Aiello, Graziella Bonanno, Francesco Foglia e Michele Mercuri | Apr 13, 2017 | Comuni ed Enti Locali, Istituzioni

Francesco Aiello, Francesco Foglia, Michele Mercuri

All’interno del rinvigorito dibattito sulle fusioni tra i comuni, un aspetto che cattura molto l’attenzione degli osservatori è di “capire” quanto sia efficace la spesa comunale in termini di servizi offerti ai residenti.

I comuni e i servizi ai cittadini: una sintesi

Graziella Bonanno, Francesco Aiello, Francesco Foglia e Michele Mercuri | Apr 10, 2017 | Comuni ed Enti Locali, Istituzioni

Francesco Aiello, Francesco Foglia, Michele Mercuri

L’istituto SOSE calcola un indicatore di sintesi che segnala la capacità dei comune di soddisfare la domanda di servizi espressa dai cittadini.

Fusioni tra piccoli comuni calabresi: il caso della presila cosentina

Francesco Aiello, Graziella Bonanno e Michele Mercuri | Mar 20, 2017 | Comuni ed Enti Locali, Istituzioni

Michele Mercuri e Francesco Aiello
Motivazioni di carattere socio-demografico e di tenuta dei modelli di sviluppo dei piccoli comuni Italiani sono alla base del crescente interesse verso le modificazioni territoriali

La povertà relativa in Calabria desunta dai dati dell’ISTAT

Francesco Aiello, Graziella Bonanno e Francesco Foglia | Feb 23, 2017 | Mezzogiorno, Società e Demografia

Francesco Aiello e Francesco Foglia
In questo saggio breve si analizza la povertà relativa in Calabria facendo riferimento alle elaborazioni proposte dall’ISTAT.

La povertà assoluta in Calabria

Francesco Aiello, Graziella Bonanno e Francesco Foglia | Feb 15, 2017 | Mezzogiorno, Società e Demografia

Francesco Aiello e Francesco Foglia.
Misurare la povertà non è un esercizio semplice, a causa delle diverse interpretazioni che possono essere date e in base al contesto territoriale globale cui è riferita

« Post precedenti
Post successivi »

Ultimi Articoli

  • Cosenza e la sua moneta. Il Bruzio è solo in parte uno strumento contro la povertà

  • Sanità: risultati, deficit e qualità dei servizi

  • Quanto spendono i comuni italiani

  • Cultura e sviluppo sostenibile: le opportunità e le insidie di Matera 2019

  • La politica demografica del fascismo

Iscriviti alla Newsletter

logo-definitivo OpenCalabria, think tank di divulgazione economica. Le notizie, i dati e le informazioni messi a disposizione e resi accessibili agli utenti non riflettono necessariamente l'opinione dell'Associazione
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.